Anthurium come curarlo: basteranno poche ma importanti attenzioni e ci ripagherà decorando la casa con i suoi colori e purificando l’aria, grazie ai suoi filtri naturali.
Di seguito, alcuni suggerimenti utili per conservare a lungo la bellezza del vostro Anthurium.
Puoi guardare altre guide se stai cercando altre informazioni sulle piante, oppure sulle Orchidee.
Coltivazione dell’Anthurium

L’Anthurium è una tipica pianta d’appartamento, molto nota e apprezzata per la sua fioritura prolungata e la sua longevità.
Originaria dell’America Latina, ha tutte le caratteristiche di una pianta tropicale e fa parte della famiglia delle Araceae.
La sua cura necessita di pochi accorgimenti e, se qualcuno continua ad incontrare difficoltà su come coltivare l’Anthurium, probabilmente commette due errori di base riguardo alla temperatura e all’umidità da assicurare alla pianta, che non devono mai essere insufficienti.
Anthurium come prendersene cura, vediamo alcune regole da seguire
Esposizione
L’Anthurium ha bisogno di luce diffusa: quindi non va mai esposto ai raggi diretti del sole e, dentro casa, deve essere tenuto distante da fonti di calore. La posizione ideale è davanti alle finestre: se notate una scarsa fioritura, spostate il vostro Anthurium in un luogo più ricco di luce naturale.
Per non commettere errori, consiglio di leggere la guida sul rapporto tra piante e luce in appartamento.
Teme il freddo, gli sbalzi termici e le correnti d’aria; per questo, in inverno, la temperatura minima consigliata è di 16°. In estate, può essere sistemato all’aperto, sotto un portico o in veranda, ricordando sempre di evitare di esporlo al sole senza riparo.
L’ambiente nel quale coltivare l’Anthurium deve rimanere umido; pertanto, se in casa i riscaldamenti seccano troppo l’aria, bisognerà provvedere a umidificarla. In alternativa, potete fare cicliche nebulizzazioni alla pianta, utilizzando acqua non calcarea.
1.2 Terreno e innaffiature
Anthurium come curarlo riguardo al terreno: il substrato ideale per l’Anthurium deve essere fibroso e mantenersi costantemente umido. Quindi, posatelo su torba e corteccia o foglie miste a sabbia a granelli grossi. Ottimo anche mettere uno strato di argilla o ghiaia (circa 2/3 cm) sul fondo del vaso, per assicurare un drenaggio che permetta di mantenere l’umidità alla base.
Potete anche lasciare scoperte le radici e proteggerle con uno strato di muschio naturale e, se possibile, posizionate l’Anthurium leggermente sopraelevato rispetto al suolo.
Poiché il terriccio deve rimanere sempre leggermente umido, è meglio innaffiare la pianta poco e spesso, orientativamente ogni sei giorni in inverno e ogni tre nei mesi più caldi, utilizzando acqua dolce non fredda.
Il vaso di alloggiamento non deve essere troppo grande: il criterio da seguire per decidere quando cambiarlo è monitorare lo sviluppo delle radici.
Un consiglio per ottenere ottime fioriture: mantenere le dimensioni del vaso sempre inferiori rispetto alla vegetazione.
1.3 Fioritura
Quello che rende inconfondibile l’Anthurium è il colore vivace della caratteristica “spata”, normalmente considerata il suo fiore. In realtà si tratta di una brattea, ovvero una foglia colorata, alla base dell’infiorescenza vera e propria, la piccola struttura allungata e cilindrica al centro di essa, detta “spadice”.
I colori e le dimensioni della brattea, grazie alle selezioni dei floricultori, presentano ormai un’ampia varietà che va dal più diffuso rosso corallo, al rosa, al bianco, al verde e allo screziato. Anche la forma della “spata”, generalmente cuoriforme, può essere più o meno allungata, arricciata o a ventaglio.
Anthurium come curarlo per mantenere lo splendore naturale delle foglie e delle brattee: eliminate periodicamente la polvere usando un panno morbido e leggermente umido, senza cedere alla tentazione di spruzzare prodotti lucidanti che ostacolano la respirazione della pianta.
L’Anthurium è una pianta ideale da donare in ogni occasione: nel nostro negozio fisico e nel nostro shop on line potrete trovare bellissimi esemplari di Anthurium in vaso, coloratissimi e decorativi, che verranno consegnati in confezione regalo.
Stai cercando un Anthurium da regalare? Visita il nostro shop online
1.4. Anthurium concimazioni e manutenzione
Anthurium come mantenerlo sano quanto alle concimazioni? Bisogna provvedere a “nutrire” l’Anthurium quando la pianta è in vegetazione, ovvero nel semestre tra la primavera e l’autunno, utilizzando un fertilizzante liquido per piante da fiore e ripetendo la concimazione ogni 15 giorni. Un sintomo che la concimazione non è sufficiente è che la pianta produce solo nuove foglie, oppure che i fiori prodotti non si aprono.
Quanto alla manutenzione dell’Anthurium, bisogna dire che si tratta di una pianta che ha pochi nemici tra gli insetti.
Quello che più di frequente insidia l’Anthurium è la cocciniglia: se notate la formazione di fioccosità biancastre sotto le foglie, è in atto una infestazione di questo parassita, che va subito fermata, rimuovendo gli insetti con un pennello o un batuffolo di cotone imbevuto d’alcool.
Più insidioso è il tripide, un piccolissimo insetto di colore beige che attacca soprattutto le “spate”, provocandone malformazioni e modificazioni del colore, sintomo della presenza del parassita.
L’infestazione del tripide, una volta avvenuta, non è reversibile, per cui è possibile solo prevenirla, con un sistema semplice e assolutamente naturale: poiché il tripide è sensibile al colore azzurro, basterà infilare nel vaso alcuni cartoncini di questo colore spalmati di colla, che attireranno l’insetto indesiderato, intrappolandolo.
Conclusione
In definitiva oggi abbiamo visto come prenderci cura del nostro Anthurium in casa.
Hai mai tenuto questa pianta in casa tua?
Oppure hai deciso di iniziare a coltivarla, in ogni caso, facci sapere tutto nei commenti qua sotto!
A presto!
ottimo
Siamo contenti che l’articolo le sia piaciuto
Grazie @rocco Antonio gentile
Ho questa pianta in casa che ha le foglie ingiallite….che devo fare? Grazie.
Come fare quando le figlie presentano delle macchie secche quarto la’
Grazie
molto interessante,mia pianta ha cominciato avere le chiazze gialle..cosa significa?grazie mille
Ho un anthurium rosso da almeno 4 anni.Lo curo poco,seguo i vostri consigli.
È bellissimo! Grazie di cuore.
Grazie siamo felici di essere di aiuto 😊
Ottimi consigli chiari e precisi
Siamo contenti di esserle stat* di aiuto
ho un anturium da molti anni. ora però ha il fusto molto alto e con molte sporgenze che potrebbero essere future radici…cosa devo fare ? cosi
è antiestetico : tagliarlo e ripiantarlo sperando che non muoia? grazie
Salve, in estate mi è stato regalato un bellissimo anturium con fiori nani che ho posizionato sotto un patio esposto a sud. Ad oggi la pianta, pur mantenendosi folta di fiori e foglie come all’origine, presenta il fogliame non più di un verde intenso ma di colore leggermente ingiallito. Devo correre ai ripari? Grazie.
Ciao Daniela, grazie per averci contattati. La causa più comune è l’innaffiatura sbagliata. Tutte le piante tropicali come l’ Anthurium richiedono un terreno umido, ma non zuppo.
La soluzione che ti propongo è di apporre il vaso sopra uno strato di argilla espansa o pietra pomice.
Le foglie sono diventate di un verde meno intendo alcune secche ai bordi
Oggi mi e’ stata regalata una bellissima pianta di anturium!
Spero ….con I consigli letti nel vostro articolo ,di riuscire a coltivarlo al meglio!!!!
E’ una pianta che amo moltissimo,ma fino ad oggi non ho avuto successo !!!!
Spero con questa nuova pianta di avere successo!!!!!!😊😊😊😊😊😊
Ciao Anna, ti auguriamo di avere successo. In bocca al lupo con il tuo nuovissimo Anthurium! Un saluto da tutto il Team di Floreria
Ringrazio di cuore per gli auguri💖e se avro’ bisogno ….vi scrivero’ !!!!!
Cordiali saluti
Grazie x i consigli farò il possibile x farlo diventare ancora più bello.
Grazie a lei per averci scritto!
La mia pianta ha cominciato ad avere delle macchie secche sulle foglie, cosa posso fare?
Se la si è annaffiata troppo come fare per rimediare? Le foglie si sono seccate mi aiutate a salvarla …. grazie
Adoro questa pianta, le regalo ogni volta che ne ho occasione..
La mia ha 4 anni e ora sta mettendo nuovo fogliame..
Le foglie più vecchie hanno la puntina secca, marrone.. È normale??
Ciao Lara, grazie per averci scritto. Non penso sia un problema, il fogliame più datato sovente risulta meno bello esteticamente, tuttavia non è un fattore che compromette lo stato di salute della pianta.
mi hanno regalatoquesta bella pianta ma mi sono cadute tutte le foglie che prima diventavano secche cosa ho sbagliato”????? aspetto una vostra risposta grazie
Ciao Maria, le cause potrebbero essere molteplici. L’esposiozione errata oppure un irrigazione troppo frequente, in realta converrebbe conoscere più dettagli.
ho un anturium da molti anni. ora però ha il fusto molto alto e con molte sporgenze che potrebbero essere future radici…cosa devo fare ? cosi
è antiestetico : tagliarlo e ripiantarlo sperando che non muoia? grazie
Le spate di anturyum erano rosse ora nascono verdi. Come si fa per avere spate rosse, comunque colorate?
In autunno cambiato vaso ora ha fatto un fiore soltanto.. La annaffio 2 volte a settimana.. Spruzzo foglie con acqua… Molta luce senza sole… Ma vorrei sapere il motivo per cui nn fa fiori ma uno soltanto grazie
Ho antirum travasata mi ha fatto un solo fiore ha molta luce niente sole.. Annaffio ogni 2 volte a settimana.. E spruzzo acqua su foglie. Grazie
Mi è stata regalata l’anthirium per il mio compleanno, ma sono in vacanza da mio figlio, vorrei portarla a casa mia, ma non so’ come fare! Viaggio in macchina e ci sono due ore mezzo di viaggio da fare. Non vorrei che la pianta si rovinasse. Come posso fare? Grazie per i consigli.
Ciao Antonella, le cose fondamentali per il trasporto sono: 1 non esporre la pianta al sole (assicurati che rimanga ben riparata)
2 fissarla bene nella vettura per evitare rovesci di terriccio o danneggiamenti del fogliame
3 se si è in sosta, non lasciare la macchina al sole
Ecco seguendo queste accortezze vedrai che la pianta non avrà nessun tipo di problema!
Buona serata alla prossima
perché le foglie diventano color ruggine e secche?
La punta delle foglie si e’ bruciata. Cosa significa?
Ciao, io la tenevo nel giro scale luminoso ma non troppo, ma la prima mi è morta. Ora anche la seconda sta andando bene. Ho provato a portarla i casa, ma gli steli della pianta, si sono aperti. Sono disperata sigh!
Buongiorno da pochi mesi ho questa pianta mi piace tantissimo , solo che da un paio di giorni le foglie una per una diventato gialle cosa devo fare? Grazie
Era la pianta preferita da mia moglie e quasi ad ogni ricorrenza arrivava a casa o un vaso o una composizione floreale ove primeggiavano fiori di Anthuryum. Ieri, ho comprato una pianta di media grandezza . il vaso ( plastica) mi sembra troppo piccolo per le sue dimensione. Quando travasarla in uno più grande e x quale dimensione optare?
Ho una pianta di Anthurium.La pianta e bella ma i fiori sono diventati verdi come le foglie.