Felce Blue Star guida completa

Un vaso con grande capacità di riserva idrica, consente al Phlebodium aureum di crescere corretamente

La new entry della nostra rubrica dedicata alla cura delle piante si chiama Phlebodium aureum, nome scientifico della felce detta “Blue Star”. Questa denominazione è legata al particolarissimo colore delle sue foglie, tra il verde e l’azzurro.

Oltre alla colorazione, la pianta si caratterizza per i suoi rizomi (una parte del fusto che solitamente è nascosta nel terreno), i quali appaiono sulla superficie del terriccio e sono ricoperti da una peluria che li rende simili a delle zampe di coniglio: si tratta infatti di una felce appartenente alle “Rabbit foot ferns”, ovvero, appunto, alle «felci a zampa di coniglio».

La bellezza di questa pianta conquista dal primo sguardo, ma sarà adatta all’ambiente delle nostre case?

Scoprilo con la nostra guida alla coltivazione della felce “Blue Star”!

Il colore delle foglie varia tra il verde e l'azzurro

Temperatura ed esposizione alla luce

Felce blue star guida completa alla cura della pianta

Phlebodium aureum è una pianta di origine sub-tropicale: alle nostre latitudini sopravvive al chiuso anche durante l’inverno, a patto che la temperatura non scenda sotto i 5°.

Tollera una luminosità media o medio-bassa: è consigliabile esporla est o a nord, oppure all’interno a circa 50 cm da una finestra, evitando la luce diretta.

Acqua

L’umidità bassa è ben tollerata dalla pianta. Il terriccio deve essere ben drenato: potrebbe essere utile un sottovaso con ciottoli, dal quale la pianta possa assorbire umidità e mantenersi idratata.

Evitare i ristagni, ma attenzione a non far seccare il terriccio: controllare che sia uniformemente umido.

Dimensioni e riproduzione

La felce in ambiente domestico non supera i 60 cm di altezza e larghezza.

La riproduzione della pianta avviene tramite spore. Possiamo prelevarle dal retro delle foglie e seminarle nel terriccio umido, che copriremo per non farlo seccare.

Un altro metodo è staccare un pezzo di rizoma unito alla fronda, metterlo nel terriccio e fissarlo con l’aiuto di un sostegno (per es. del fil di ferro). Se mantenuta umida, essa produrrà nuove radici.

Conclusione

La Felce “Blue Star” è la pianta giusta per completare l’arredamento, allegra e versatile. E tu, dove la collocheresti? Facci sapere lasciando un commento!

Vieni a trovarci per scegliere la tua oppure ordinala comodamente sul nostro sito!

2 pensieri su “Felce Blue Star guida completa

  1. Giovanna Zen dice:

    Grazie! Ho notato che c’era un rizoma peloso a ridosso della pianta nel terriccio. Non sapevo cosa fosse. Meraviglia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *