Ecco la nostra guida per coltivare in casa la Sansevieria trifasciata.
Originaria dell’Africa e dell’Asia meridionale, la Sansevieria è una pianta ornamentale dalle belle foglie appuntite e carnose, di colore verde intenso dalle vivaci striature. Questa specie è molto amata in tutto il mondo, utilizzata come pianta da interno nelle zone temperate.
Alle virtù estetiche si uniscono notevoli robustezza e resistenza: si tratta infatti di una pianta che non richiede particolari accorgimenti, adatta anche a chi non può, o non ama, dedicare molto tempo alla cura dei fiori.

Varietà
Tra le numerose tipologie e colorazioni, ricordiamo:
- Golden Hahnii: dorata con striature gialle e verdi.
- Black Star: le foglie sono verde scuro, con i bordi gialli.
- Jade: verde scuro più uniforme.
- Starlite: foglie grigie orlate di giallo.
Esposizione alla luce
Non è necessario cercare il posto più luminoso di casa, queste piante sopravvivono anche in ambienti con poca luce. Tuttavia, a una migliore esposizione corrisponderà una crescita più rapida della pianta. Puoi consultare la guida per le piante e la luce, trova l’orientamento migliore per casa tua.

Acqua
Attenzione a non innaffiarla troppo, specialmente se si trova in un ambiente poco luminoso. Curarsi che il terreno sia ben drenato.
Se si trova in luoghi più esposti alla luce, bagnarla quando il terriccio sarà quasi del tutto asciutto.
Se le foglie si raggrinziscono, invece, significa che la pianta ha urgente bisogno d’acqua.
Rinvaso e riproduzione

Per propagare la pianta, è possibile staccarne i polloni e piantarli in altro vaso. Si può altrimenti tagliare una foglia e lasciare che si formi il tessuto cicatriziale, dopodiché piantarla nel terriccio umido (quella che in origine era la base della foglia deve essere coperta dal terriccio, altrimenti non attecchirà)
Curiosità

Studi accademici confermano le proprietà purificanti di questa pianta: la Sansevieria è infatti in grado di rimuovere dall’aria alcuni agenti inquinanti.
Durante la notte, la pianta assorbe CO2: ciò la rende particolarmente adatta ad arredare la camera da letto. Attenzione però: le sue foglie, se ingerite, possono essere tossiche; meglio evitare la camera da letto dei bambini.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto le caratteristiche di questo vegetale fantastico. I colori e la sua adattabilità nelle nostre case sono davvero unici.
Hai mai avuto a che fare con la Sanseviera trifasciata? Raccontaci tutto nei commenti qua sotto!
La mia sansevieria due anni fa mi ha regalato un delicato fiore bianco, Non mi aspettavo questa fioritura ed è stata una piacevole sorpresa. ( ho le foto) E’ normale che questa pianta fiorisca? Con che frequenza?
Complimenti! È molto raro vederla fiorita in appartamento, non è semplice dirle con quanta frequenza fiorirà.
Grazie Liliana per aver condiviso la sua esperienza. Presto introdurremo la funzione per pubblicare le foto. A presto